Ambiente agricolo - Sostenibilità

La bellezza dell’artigianato

Le vigne, nel contesto agrario italiano, hanno da sempre contribuito a realizzare dei paesaggi molto personalizzati e di varia bellezza. In tante dinamiche di cambiamenti economici e sociali, i vigneti hanno fortemente reagito con espansioni o contrazioni necessari alla sopravvivenza. Viticolture molto antiche, cariche di storia e di patrimoni colturali […]

[ Leggi tutto... ]
13 Aprile 2014
0 commenti
Viticoltura

Basta veleni nelle vigne

Le varietà di uve che coltiviamo ci provengono, come gran parte delle specie vegetali, dalla fondamentale capacità delle piante di adattarsi ai vari cambiamenti ed avversità: quindi un patrimonio importantissimo di tolleranze dinamiche per la sopravvivenza. La vite riceve anche un continuo ‘addomesticamento’ attraverso una serie di interventi: selezione clonale, […]

[ Leggi tutto... ]
7 Febbraio 2014
0 commenti
Viticoltura

Disegnare le colline con le vigne

Le sistemazioni idraulico-agrarie sono state acquisite dalle antiche popolazioni italiche ed in particolare dagli Etruschi nelle funzioni principali di ridurre la velocità e la quantità delle acque superficiali, favorire la percolazione, limitare il processo erosivo. L’erosione collinare è fenomeno costante ed ogni anno i bacini dei vari fiumi trasportano materiali […]

[ Leggi tutto... ]
5 Dicembre 2013
0 commenti
Vino ed Emozioni

Il vino naturale deve avere una sostenibilità economica

Il retroterra storico-culturale che fa del vino un’importante componente della cultura dell’umanità e un’avanguardia nell’attività agricola è attualissimo. La bellezza ed il bello sono protagonisti di primo piano nelle vigne e nei luoghi del vino. La sua economia passa anche attraverso l’estetica e l’artigianato: produttori profondamente diversi per dei consumatori […]

[ Leggi tutto... ]
16 Novembre 2013
0 commenti
Ambiente agricolo

Considerazioni sulla fertilità del terreno

Negli ultimi decenni ci siamo talvolta dimenticati, nel fare agricoltura, che la terra è il bene più prezioso che abbiamo, si potrebbe paragonare ad un capitale in banca che periodicamente andiamo a prelevare. Nel coltivare speci arboree durevoli come il vigneto abbiamo veramente realizzato un sistema poco lungimirante (diserbi, compattamenti, […]

[ Leggi tutto... ]
28 Ottobre 2013
0 commenti