Vino ed Emozioni

Una definizione per il VINO NATURALE

Premesso che “vinonaturale”è una terminologia in uso comune che si riferisce a una categoria merceologica non ancora identificata dal legislatore, ritengo valga la pena di approfondirne una possibile definizione in 6 punti. Il territorio potenzialmente atto a dare origine a questi vini deve contenere una chiara variabilità ambientale a prescindere […]

[ Leggi tutto... ]
23 Febbraio 2016
0 commenti
Vino ed Emozioni

ANDARE OLTRE IL GUSTO (parte seconda) – Il VINO

PREMESSA: Il cibo ed il vino, storicamente, hanno costituito un connubio solidale e poliedrico soprattutto nelle civiltà dei grandi fiumi (Tigri, Eufrate, Nilo), nel bacino del mediterraneo e non solo. Questa straordinaria e raffinata sinergia ha sempre costituito una valenza molto preziosa che continua a costruire successi, economie ed emozioni […]

[ Leggi tutto... ]
18 Febbraio 2016
0 commenti
Sostenibilità

ANDARE OLTRE IL GUSTO (parte prima) – IL CIBO

PREMESSA: Il cibo ed il vino, storicamente, hanno costituito un connubio solidale e poliedrico soprattutto nelle civiltà dei grandi fiumi (Tigri, Eufrate, Nilo), nel bacino del mediterraneo e non solo. Questa straordinaria e raffinata sinergia ha sempre costituito una valenza molto preziosa che continua a costruire successi, economie ed emozioni […]

[ Leggi tutto... ]
11 Febbraio 2016
0 commenti
Viticoltura

Vitigni e Territori

Fin dall’antichità, l’apprezzamento dell’origine dei prodotti agricoli, ha costituito un valore importante e necessario. Il vino con i suoi vitigni è certamente quello che ha saputo mantenere di più questi legami storici con gli ambienti di coltivazione, riuscendo ad incrementare ancora di più queste valenze agro-economiche. Diverse regioni europee costituiscono […]

[ Leggi tutto... ]
16 Dicembre 2015
0 commenti
Vino ed Emozioni

Appunti sui VINI NATURALI : riflessioni e considerazioni (parte seconda) _ la vendemmia

La raccolta dell’uva si chiama vendemmia, dal latino VINDIMIA. Per nessun altro prodotto della terra viene utilizzato lo stesso nome. La vendemmia ha anche il significato di prosperità, beneficio, profitto: talvolta basta pronunciarne il nome ed il sorriso compare. Se poi osserviamo nei secoli quanto è riportato in letteratura, rappresentato […]

[ Leggi tutto... ]
13 Ottobre 2015
0 commenti